L’Ordine territoriale dei TSRM e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione delle province di Forlì – Cesena, Rimini, con questo convegno accreditato ECM, propone un confronto sull’aspetto peculiare introdotto con l’art.15 della L. 24/2017, che avrà delle forti ricadute sulle Professioni Sanitarie. I tribunali adotteranno criteri per l’individuazione e l’affidamento degli incarichi […]
Archivio Categoria: Storico Corsi
La Manipolazione Fasciale è una terapia manuale sviluppata negli ultimi 50 anni da Luigi Stecco. Questa metodica si focalizza sulla fascia, in particolare sulla fascia muscolare profonda, considerando il sistema miofasciale come un continuum tridimensionale. La metodica presenta un modello biomeccanico completo, che aiuta a decifrare il ruolo della fascia nelle disfunzioni muscolo-scheletriche. Il fondamento, […]
L’avvento del Concetto Maitland rappresenta uno degli sviluppi più importanti della Terapia Manuale che venne introdotto negli anni ’50 da un fisioterapista australiano Geoffrey D. Maitland. Il Concetto Maitland fa riferimento ad un “concetto” e non ad una “tecnica”: l’accento è posto non tanto sulle tecniche ma su una filosofia di pensiero e su un […]
Il corso è dedicato ai fisioterapisti già attivi in campo lavorativo e per quelli che stanno per aprire un centro di fisioterapia o uno studio professionale, con l’obiettivo di introdurli nei temi del management e del marketing sanitario. La formazione ha il suo focus sul comunicare in modo etico le proprie competenze cliniche ad un […]
Il Livello 3 chiude il percorso di formazione ufficiale nel Concetto Maitland® Questi gli obiettivi principali delle tre settimane: ulteriore consolidamento dei contenuti dei corsi Livello 1, Livello 2A, Livello 2B gestione avanzata del dolore e ragionamento clinico, compresa la prevenzione secondaria, la valutazione psico-sociale e gli specifici fattori di rischio pato-biologici principi, valutazione e trattamento […]
Il corso sulla riabilitazione della spalla è suddiviso in 3 moduli: cuffie e capsulite, instabilità e fratture. Questo modulo tratta la problematica delle instabilità. Capacità di riabilitare una spalla sia in conservativa sia post chirurgica che abbiano patologie di cuffia, instabilità anteriore posteriore e multidirezionale, protesi, capsulite, instabilità acromion claveare, fratture di clavicola e di […]
Corpo e Coscienza Metodo Georges Courchinoux è un metodo di lavoro che approccia l’individuo in maniera globale nelle sue componenti motorie, intellettive ed emozionali, bilanciando l’atteggiamento fisico e mentale con l’intenzione di promuovere la salute e di prevenire le malattie. Corpo e Coscienza Metodo Georges Courchinoux integra diverse tecniche che fanno parte della Riabilitazione Funzionale […]
Il concetto di Bobath è l’approccio neuro-riabilitativo più utilizzato in tutto il mondo e considera l’impatto della condizione neurologica sull’intera persona all’interno del proprio contesto individuale. Il corso avanzato è strutturato in modo che i partecipanti acquisiscano conoscenze teoriche avanzate e approfondite nel trattamento di pazienti con esiti neurologici che presentano segni di atassia. Durante […]
Il corso permette ai partecipanti di acquisire conoscenze tecniche sull’applicazione della manipolazione fasciale sui pazienti. Il metodo si basa sull’importanza della fascia nel trattamento delle affezioni muscolo-scheletriche. La novità del metodo sta nel concentrare l’attenzione non sull’articolazione ma sui motori che ne gestiscono il funzionamento. Tra questi la fascia riveste un ruolo fondamentale. Poiché il […]
Il concetto Maitland rappresenta uno degli sviluppi più importanti della Terapia Manuale, fa riferimento appunto ad un “concetto“. L’accento è infatti posto non tanto sulle tecniche ma su di un processo decisionale che comprende un esame e una valutazione analitica su cui si basano le decisioni di trattamento. Il corso permette di acquisire conoscenze sull’applicazione […]
- 1
- 2