Il Secondo Ciclo del Metodo è rivolto a profili che han già seguito la formazione di Primo Ciclo, e qui le conoscenze acquisite si applicano specificatamente in terapia individuale.
Si tratta di una formazione avanzata rispetto al Primo Ciclo, fornisce gli strumenti per il trattamento delle patologie incontrate in fisioterapia nei vari ambiti: ortopedico, neurologico, reumatologico, vascolare, ecc.
Sviluppa le conoscenze in ambito energetico e l’insieme dei trattamenti proposti rimane strettamente nel campo della Terapia Manuale.
Questa formazione avanzata infatti fornisce strumenti per trattare in terapia manuale patologie infiammatorie e tipiche di un sistema discendente, e patologie infiltrative tipiche di un sistema vascolare ascendente.
Permette di attualizzare e dinamizzare le quattro direzioni del Metodo seguendo anche in terapia manuale un percorso che passa dalla fase riduttiva alla fase correttiva e al ripristino delle funzioni fisiologiche laddove si sia instaurata una logica alterata delle stesse.
Crediti ECM: 50
Date del Corso
16 – 20 ottobre 2019
18 – 22 gennaio 2020
Il Corso è rivolto a
tutti coloro che hanno conseguito il diploma per la formazione del Primo Ciclo
Orario
Tutte le giornate di corso
dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Quota di Partecipazione
€ 1.275 (IVA compresa)
€ 400 (IVA compresa) a modulo per i riciclati
50% all’atto dell’iscrizione
50% prima dell’inizio della seconda settimana di corso
Docenti

Ft. Georges Courchinoux
curriculum
Prima settimana
Teoria
– Richiamo delle Leggi di Circolazione Energetica
– Ritmologie
– Studio dettagliato di Meridiani e Tsubos
– Introduzione alla Pulsologia Cinese
Pratica
– 1°Trattamento globale di Riarmonizzazione Energetica: 12 Posture e Pompage dei Meridiani Principali e degli Tsubos
– Tecniche e Manovre di base
– Riequilibrazione: massaggio riflesso cinese
– Ampuku, Trattamento dell’Hara
– Bilancio dell’Attitudine e dei Polsi Generali
Seconda settimana
Teoria
– Classificazione delle differenti patologie e trattamenti specifici
– Bilancio Energetico Generale applicato alla Terapia Manuale
– Pulsologia Cinese
– Otto Vasi Meravigliosi
Pratica
– 2° Trattamento di Riarmonizzazione Energetica: Trattamento tipo delle Patologie Discendenti, Yang, Punti Yu ( Shu )
– 3° Trattamento di Riarmonizzazione Energetica: Trattamento tipo delle Patologie Ascendenti, Yin, Punti Mu
– 4° Trattamento di Riarmonizzazione Energetica: Trattamento tipo delle Patologie Generali, Yin – Yang, Punti Sorgente e Punti Lo
– Trattamenti specifici e studio di casi
– Trattamento Globale di Riequilibrazione attraverso gli Otto Vasi Meravigliosi
OBIETTIVI AREA FORMATIVA: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare (18)
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Georges Courchinoux
NOTE TECNICHE: indossare un abbigliamento comodo e portare con sé un asciugamano