Il corso di bendaggio elastocompressivo ha lo scopo di insegnare ai discenti come eseguirlo e applicarlo in maniera corretta.
Questo tipo di bendaggio, che viene essenzialmente eseguito su pazienti affetti da patologie vascolari e su affezioni linfatiche, viene eseguito sia sugli arti inferiori che su quelli superiori,
La corretta esecuzione favorisce un movimento disto-prossimale del liquido contenuto all’interno delle strutture coinvolte e risulta essenziale per mantenere il miglioramento ottenuto dalle precedenti manovre di linfodrenaggio.
Il corso è suddiviso in una parte teorica e in una parte pratica in cui ai discenti verrà fornito tutto il materiale per i bendagg
Crediti ECM: 20.60
Date del Corso
24-25 giugno 2023
Il Corso è rivolto a
Fisioterapisti, infermieri e medici chirurghi
Orario
Tutte le giornate di corso
dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Quota di Partecipazione
€ 380,00 (IVA compresa) comprensivo di tutti i KIT per le prove pratiche
Unica Soluzione all’atto dell’iscrizione
Docenti

Cinzia Cirielli
curriculum
OBIETTIVO SPECIFICO DEL CORSO
– migliorare le competenze degli operatori relative alla conoscenza ed alla scelta precisa di materiali sperimentati e sicuri
– perfezionare la manualità delle veloci ed efficaci tecniche di bendaggio, specifiche per le patologie menzionate al fine di ottimizzare tempi e costi nelle sedi di lavoro
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Cinzia Cirielli
CONTENUTI TECNICO-PROFESSIONALI: (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare (18)