L’Ordine territoriale dei TSRM e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione delle province di Forlì – Cesena, Rimini, con questo convegno accreditato ECM, propone un confronto sull’aspetto peculiare introdotto con l’art.15 della L. 24/2017, che avrà delle forti ricadute sulle Professioni Sanitarie.
I tribunali adotteranno criteri per l’individuazione e l’affidamento degli incarichi di Consulente Tecnico d’Ufficio e Perito ai professionisti iscritti negli albi degli ordini afferenti per competenza territoriale.
L’evento ha l’obiettivo di formare i professionisti sanitari a questi nuovi ruoli a cui dovranno attendere e saranno iscritti agli albi dei CTU e Periti del Tribunale di Forlì-Cesena e Rimini
Crediti ECM:
13.40 ECM
Date del Corso
16 ottobre 2019
Il Corso è rivolto a
n. 5 TSRM, n. 1 assistente sanitario, n. 2 tecnico laboratorio, n. 1 tecnico audiometrista, n. 1 tecnico audioprot., n. 1 tecnico ortopedico, n.1 dietista, n. 1 neurofisiopat., n. 1 igienista, n. 7 fisioterapisti, n. 2 logopedisti, n. 1 podologo, n. 1 ortottista, n. 1 psicomotricista, n.1 riabilit. Psicolog., n. 1 terapista occupazionale, n.1 educatore prof., n. 1 tecnico prev. Lavoro
max 30 posti disponibili
per poter partecipare Il candidato deve inviare una mail con autocertificazione dei seguenti requisiti :
- avere maturato un’anzianità di servizio, anche non consecutiva, alla data del 16 Ottobre 2019, di almeno 5 anni nell’esercizio della professione
- non avere riportato sanzioni disciplinari o carichi pendenti negli ultimi 5 anni
- di essere iscritto all’ Ordine dei TSRM e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione di Forlì – Cesena e Rimini
- autodichiara di essere in regolare assolvimento degli obblighi degli ECM
Orario
dalle ore 9.00 alle ore 17.00 circa
Quota di Partecipazione
Il corso è gratuito per tutti gli iscritti all’ Ordine dei TSRM e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione di Forlì – Cesena e Rimini
Docenti

Greta Casali
curriculum

Valerio Moscatelli
curriculum

Licia Zanetti
curriculum

Agnese Cicchetti
curriculum
Programma e Contenuti
Il discente acquisirà Le competenze necessarie per ricoprire il ruolo di CTU nel processo civile, nel caso di accertamento tecnico preventivo, specifiche competenze in qualità di perito e consulente del processo penale e altrettanto in ambito sanitario. I professionisti sanitari saranno formati sui poteri che a loro verranno trasferiti in caso di conferimento dell’incarico e sulla formulazione di relazioni in merito a quesiti che il magistrato chiederà al CTU anche in ambito sanitario.
PROGRAMMA DEL CORSO:
– Cenni della L. 24/2017 in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie (rel. D.ssa Greta Casali)
– Il CTU nel processo civile: il rapporto con il giudice e le parti in caso di ATP e nell’ipotesi di CTU in corso di causa
(rel. Avv. Valerio Moscatelli)
– Il Perito ed il consulente nel Processo Penale: aspetti giuridici (rel. Avv. Lucia Zanetti)
– Il Magistrato ed Il CTU in ambito sanitario: la convocazione del CTU, il conferimento dell’incarico, la formulazione dei quesiti ed i poteri del CTU rel. D.ssa Agnese Cicchetti)
Prima dell’inizio del corso ogni partecipante è tenuto autonomamente ad approfondire la proprio conoscenza rispetto alla L. 24/2017 con particolare attenzione all’art. 15
Specifiche Corso
RESPONSABILE SCIENTIFICO: avv. Valerio Moscatelli
CONTENUTI TECNICO-PROFESSIONALI: sicurezza del paziente, risk menagment e responsabilità profesisonale (6)