CooperativaArcade_calendario_bn

ISCRIVITI

Il corso intende fornire le conoscenze di base per l’analisi e la pianificazione di un programma riabilitativo basato sull’uso dell’esercizio terapeutico, cercando di declinare in maniera specifica le proposte di esercizio in base a quelle che sono le più comuni condizioni patologiche a livello muscoloscheletrico

Obiettivo del corso è quello di fornire al partecipante le competenze di base per programmare un coerente programma riabilitativo fondato sull’esercizio terapeutico da poter applicare in ambito clinico ai più comuni disturbi muscoloscheletrici.

Parte del corso sarà dedicata a comprendere quali possano essere i benefici dell’esercizio terapeutico in ambito clinico e a come valutare le capacità condizionali generali dei vari pazienti, mediante uno screening delle componenti di fitness generale del paziente e di fattori legati alla persona stessa e al suo stile di vita (Bandiere gialle). La seconda parte sarà poi incentrata sulla comprensione delle conoscenze di base che sottendono la pianificazione di un programma di esercizio terapeutico, per permettere al fisioterapista di arrivare a programmare l’esercizio in maniera consona alle necessità e alle capacità del paziente, secondo una adeguata progressione dei carichi.

Crediti ECM: 22.60

 Date del Corso

09-10 novembre 2024

 

 Il Corso è rivolto a

Fisioterapisti, medici chirurghi

Orario

Tutte le giornate di corso
dalle ore 9.00 alle ore 17.00

Quota di Partecipazione

€ 430,00 IVA esente

N.B.  chi partecipa anche ad altri moduli sulla RIABILITAZIONE ATTIVA avrà diritto ad uno sconto

unica soluzione all’atto dell’iscrizione

Docenti

CooperativaArcade_WalterRolf

Walter Rolf

curriculum

OBIETTIVI AREA FORMATIVA: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare (18)

RESPONSABILE SCIENTIFICO: Walter Rolf

NOTE TECNICHE: