E’ un corso teorico pratico in cui vengono forniti gli elementi per impostare un programma di allenamento rivolto al raggiungimento della performance atletica, a partire dalla fase post-infortunio.
L’obiettivo è quello di dare ai fisioterapisti gli elementi base su cui impostare un programma di lavoro, che tenga conto degli aspetti condizionali e tecnici sport-specifici.
Si svilupperanno gli aspetti relativi all’allenamento della forza, della potenza aerobica e anaerobica, della resistenza aerobica, dell’allenamento pliometrico nonchè dell’allenamento ai cambi di direzione e dell’agilità.
Verranno inoltre indicate le metodologie per una corretta progressione dei carichi di lavoro in funzione delle necessità prestazionali richieste
Con questo corso si intende fornire le indicazioni di base per la costruzione di un piano di allenamento metodologicamente congruo con le necessità specifiche dell’atleta, in modo tale da avere gli strumenti per confrontarsi e relazionarsi adeguatamente con gli allenatori ed i preparatori atletici.
Crediti ECM: 22.60
Date del Corso
02-03 marzo 2024
Il Corso è rivolto a
Fisioterapisti, medici chirurghi
Orario
Tutte le giornate di corso
dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Quota di Partecipazione
€ 430,00 IVA esente
N.B. chi partecipa anche ad altri moduli sulla RIABILITAZIONE ATTIVA avrà diritto ad uno sconto
unica soluzione all’atto dell’iscrizione
Docenti

Andrea Benvenuti
curriculum
OBIETTIVI AREA FORMATIVA: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare (18)
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Andrea Benvenuti
NOTE TECNICHE: