L’avvento del Concetto Maitland rappresenta uno degli sviluppi più importanti della Terapia Manuale che venne introdotto negli anni ’50 da un fisioterapista australiano Geoffrey D. Maitland. Il Concetto Maitland fa riferimento ad un “concetto” e non ad una “tecnica”: l’accento è posto non tanto sulle tecniche ma su una filosofia di pensiero e su un […]
Archivio Categoria: Corsi Attivi
IL CORSO PREVEDE UNA PARTE TEORICA ONLINE E UNA PARTE PRATICA IN PRESENZA Le disfunzioni sessuali femminili costituiscono un sintomo che può peggiorare in modo importante la qualità di vita della donna e, di conseguenza, del partner e della famiglia, compromettendo così la sfera personale, e talvolta sociale, della donna che soffre. In alcuni casi […]
IL CORSO PREVEDE UNA PARTE TEORICA ONLINE E UNA PARTE PRATICA IN PRESENZA La Sindrome del Dolore Pelvico Cronico (Chronic Pelvic Pain Syndrome CPPS) è una condizione determinata dalla presenza di dolore cronico o persistente da almeno 6 mesi percepito in strutture correlate alla pelvi, in assenza di comprovate infezioni o altra evidente patologia locale […]
La formazione in Manipolazione Fasciale è costituito da lezioni teoriche, dimostrazioni da parte del docente e attività pratica da parte dei corsisti. Il corso permette ai partecipanti di acquisire conoscenze tecniche sull’applicazione della manipolazione fasciale sui pazienti. Il metodo si basa sull’importanza della fascia nel trattamento delle affezioni muscolo-scheletriche. La novità del metodo sta nel […]
“Corpo e Coscienza Metodo Georges Courchinoux coordina, ottimizza ed armonizza i differenti approcci della Fisioterapia” Corpo e Coscienza Metodo Georges Courchinoux è un metodo di lavoro che approccia l’individuo in maniera globale nelle sue componenti motorie, intellettive ed emozionali, bilanciando l’atteggiamento fisico e mentale con l’intenzione di promuovere la salute e di prevenire le malattie. […]
Il corso permette ai partecipanti di acquisire conoscenze tecniche sull’applicazione della manipolazione fasciale sui pazienti. Il metodo si basa sull’importanza della fascia nel trattamento delle affezioni muscolo-scheletriche. La novità del metodo sta nel concentrare l’attenzione non sull’articolazione ma sui motori che ne gestiscono il funzionamento. Tra questi la fascia riveste un ruolo fondamentale. Poiché il […]
CHI PARTECIPA AD ENTRAMBI I MODULI PUO’ USUFRUIRE DI UNO SCONTO SULLA QUOTA TOTALE Lo scopo del corso è quello di acquisire la Capacità di riabilitare una spalla sia in conservativa sia post chirurgica che abbiano patologie di cuffia, instabilità anteriore posteriore e multidirezionale, protesi, capsulite, instabilità acromion claveare, fratture di clavicola e di omero, […]
Il corso sulla riabilitazione della spalla è suddiviso in più moduli: cuffie e capsulite, instabilità e fratture. Questo modulo è incentrato sulla problematica delle cuffie dei rotatori e capsulite. Lo scopo del corso è quello di acquisire la Capacità di riabilitare una spalla sia in conservativa sia post chirurgica che abbiano patologie di cuffia, instabilità […]
Il Livello 2B è il terzo modulo dei corsi Maitland, un ulteriore consolidamento dei dei Livello 1 e Livello 2A Approfondimento delle conoscenze del Livello 1 e Livello 2A Valutazione critica del Concetto Maitland® Conoscenze avanzate per l’esame ed il trattamento del sistema di movimento con un approccio mirato a problemi specifici Manipolazioni HLVA Thrust […]
Il concetto di Bobath è l’approccio neuro-riabilitativo più utilizzato in tutto il mondo e considera l’impatto della condizione neurologica sull’intera persona all’interno del proprio contesto individuale. L’applicazione clinica del concetto di Bobath si concentra sull’analisi del movimento per quanto riguarda il movimento selettivo, il controllo posturale e il ruolo delle informazioni sensoriali per sviluppare una […]
- 1
- 2